La lotteria dei nuraghi
I bronzetti sono super star, ma c'è un enorme patrimonio che si sgretola giorno per giorno». Parola di Bruno Billeci, soprintendente ai Beni archeologici e paesaggistici del Nord Sardegna dalla...
Leggi articoloI bronzetti sono super star, ma c'è un enorme patrimonio che si sgretola giorno per giorno». Parola di Bruno Billeci, soprintendente ai Beni archeologici e paesaggistici del Nord Sardegna dalla...
Leggi articoloNei paesi della Sardegna il diritto a un pediatra di base, di riferimento e gratuito, semplicemente non è garantito. Succede praticamente ovunque, all'interno e lungo le coste: nel Sulcis, attorno...
Leggi articoloTutti assolti perché «manca la prova idonea che gli imputati abbiano commesso il fatto contestato». La sentenza del processo sui cosiddetti «veleni di Quirra» emessa il 10 novembre scorso dal...
Leggi articoloIl rimboschimento di Pabarile segna per gli abitanti di Cuglieri il confine con Santu Lussurgiu, e un punto di non ritorno. «Si bintrat a Pabarile, su fogu andat a mare»...
Leggi articoloIl sistema sanitario sardo continua a scricchiolare. Nelle ultime settimane abbiamo assistito alla chiusura di alcuni reparti del San Francesco di Nuoro e alla crisi degli unici due pronto soccorso rimasti...
Leggi articoloOltre a spiegare in modo convincente e chiaro la sua condizione di pastore errante e senza pascolo, afferma di non volersi spostare dal comunale per due precise ragioni: il comunale...
Leggi articoloSarebbe bastato poco, per esempio la semplice lettura del «Manuale per i sindaci – Istruzioni tecniche, linee guida, indirizzi per i primi adempimenti» che l’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) pubblica...
Leggi articoloLa legge Omnibus appena approvata dal consiglio regionale contiene una valanga di provvedimenti puntuali che, grazie all'interessamento dell'onorevole di turno, hanno fatto la felicità di parecchi soggetti. Nella maggior parte...
Leggi articoloCome abbiamo scritto nella prima puntata, il processo sui veleni di Quirra si apre a Lanusei nell’ottobre 2014 dopo tre anni e mezzo d'inchiesta guidata dal procuratore Domenico Fiordalisi. Il procedimento...
Leggi articoloA dieci anni dall’apertura dell’inchiesta e a sette dall’inizio del dibattimento, il processo sui cosiddetti veleni di Quirra, in Ogliastra, sta per arrivare al suo ultimo atto: la sentenza. Sarà la...
Leggi articolo