Medicina democratica: «Ichnusa, eccesso di fluoruri». E tira in ballo Giulini. Il birrificio: «Birra sicura, analisi perfette»
La presenza degli inquinanti nelle falde di Macchiareddu, l'immensa zona industriale alle porte di Cagliari, è cosa nota. Ma non mancano le novità. Come quelle contenute in Chemical Bros, l'ultimo lavoro del regista e documentarista Massimiliano Mazzotta, già autore di Oil e Oil 2, sull'attività della Saras. Premiato poche settimane fa al festival CinemAmbiente di Torino, dove Indip ha potuto visionare il doc in anteprima nazionale, Chemical Bros si concentra sull'inquinamento da fluoruri e tra le altre cose presenta diverse analisi – che pubblichiamo integralmente - condotte su diversi campioni di birra Ichnusa. Il risultato? Nella quasi totalità dei casi, i livelli di fluoruro sono fuori norma. Secondo il presidente nazionale di Medicina democratica Marco Caldiroli – che ha commissionato le analisi - quegli inquinanti sono collegati alla Fluorsid, di proprietà del patron del Cagliari calcio Tommaso Giulini, il cui stabilimento sorge a 1,5 chilometri dal birrificio in mano ad Heineken. Contattato da Indip, il direttore dello stabilimento Ichnusa Matteo Borocci esclude ogni superamento dei fluoruri o di altri inquinanti nell'acqua di falda utilizzata per la produzione della "bionda Sardegna". I controlli spettano anche all’Assl di Cagliari, a cui Caldiroli ha chiesto accesso alle verifiche effettuate negli ultimi anni. Senza ottenere risposta