Il manager negligente condannato a risarcire la Regione con 915mila euro per il reality-flop. Oggi è direttore del Parco di Porto Conte
Nel 2013 Mariano Mariani era il direttore generale di Sardegna promozione, l'agenzia regionale nata per promuovere il turismo nell'isola. Assegnò senza alcuna gara ad evidenza pubblica 900mila euro all'agenzia Showlab di Torino per la realizzazione del reality Sweet Sardinia, trasmesso per due mesi su La5 con uno share medio dello 0.7%. Una miseria. Poche settimane fa la Corte dei conti lo ha condannato a risarcire la Regione con 915mila euro, poiché ha agito nel «massimo spregio» del corretto uso di fondi pubblici. Malgrado i fatti risalgano a nove anni fa, la notizia è molto più attuale rispetto a quanto si possa pensare: attualmente Mariani è direttore del Parco naturale di Porto Conte, ad Alghero. Quindi oggi l'area protetta è diretta da un professionista che in passato, secondo la Corte dei conti, si è distinto nella gestione della res publica per una condotta «negligente e noncurante»