Il caso Punta Giglio: patrimonio pubblico, introiti privati
All’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte è in corso da tempo una battaglia che coinvolge i cittadini, la Regione, il Comune di Alghero e la cooperativa Il Quinto Elemento, che gestisce la casa per ferie Rifugio di mare, a Punta Giglio. Nel marzo scorso, gli uffici regionali hanno bloccato l’apertura della foresteria sostenendo che le norme non contemplano la gestione in mano a soggetti privati. La cooperativa ha impugnato il provvedimento e la struttura ha così aperto i battenti per la stagione 2022, grazie a un’ordinanza del Tar che ha sospeso il divieto di apertura. La decisione di merito dovrebbe arrivare il 22 novembre assieme al pronunciamento sul ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, presentato a maggio dalla regione contro il comune di Alghero e poi trasposto al Tar. Anche gli accordi sulla ripartizione degli incassi, stretti tra l’ente parco e la cooperativa, lasciano aperti diversi interrogativi. Nel frattempo, dall'altra parte dell'area protetta, iniziano i lavori per un'altra struttura turistica da affidare ai privati