Dopo l’attacco hacker, il capo della sicurezza informatica della Regione chiede la testa dei 116 dipendenti di SardegnaIT
Dopo la pubblicazione di centinaia di migliaia di documenti riservati, il responsabile della sicurezza informatica della Regione Riccardo Porcu ha chiesto ufficialmente che venga revocata la convenzione che lega l’amministrazione a SardegnaIT, società in house che mantiene i sistemi informatici per conto della stessa Regione. L'appello è contenuto in una lettera riservata - che Indip pubblica integralmente e in anteprima - inviata il 24 giugno ai vertici della società in house, al presidente della Regione Christian Solinas e all'assessora agli Affari generale Valeria Satta. Nella comunicazione, Porcu addossa interamente le colpe dell'attacco hacker all’azienda e chiede ai vertici politici di stracciare la convenzione. Ma da statuto SardegnaIT può avere come unico cliente proprio la Regione: revocato il contratto, la società sarebbe spazzata via