Dall’Unione europea 367 milioni per il Sulcis ma la Regione dorme. Da due anni
Il Just transition fund, fondo europeo per la transizione energetica nelle aree del Paese più dipendenti dalle fonti fossili, destina al Sulcis quasi 400 milioni di euro. Sulla carta, una vera e propria manna dal cielo per i lavoratori dell’area, in agitazione per la paventata chiusura del polo di Portovesme. Peccato però che a tre anni dall’avvio del programma, dopo un solo incontro voluto dalla Regione nel 2021, «in cui non si è entrati nel merito del piano», tutto taccia. Non solo: comuni e sindacati denunciano ritardi, assenza di coinvolgimento e indifferenza da parte della Regione. E mentre sull’apertura dei bandi per l’erogazione dei finanziamenti non ci sono certezze, i tempi della decarbonizzazione del polo di Portovesme diventano sempre più stringenti