Difesa della terra, opposizione alle manovre militari e all'equazione, all'epoca dominante, "pastorizia uguale banditismo". E poi l'azione diretta praticata in modo pacifico e deciso da un'intera comunità raccolta in assemblea. Tutto questo è Pratobello, la storica lotta della popolazione di Orgosolo contro l'installazione di un poligono militare nell'agro comunale. Una vicenda che Indip ripercorre attraverso la cronaca di quelle giornate ricostruita da Dietrich "Lupo" Haensch, che nel 1986 ha messo insieme tutto il materiale prodotto in quei giorni dal Circolo giovanile di Orgosolo. Il risultato? La bibbia sui fatti di Pratobello, finora riservata a pochi amici