Cagliari, Cabras e Olbia: cambiano le sedi degli enti a cui l’assessorato regionale al Turismo affida milioni per la promozione dell'isola ma il copione è sempre lo stesso. I nomi delle società che ottengono incarichi per la realizzazione di expo’, convegni e festival ricorrono puntuali ai quattro angoli dell’isola. Questo è quanto emerge dalla lista di affidamenti diretti - vale a dire senza gare – disposti dal Consorzio industriale provinciale nord est Sardegna (Cipnes). A scorrere i documenti, che pubblichiamo, si assiste a una riproposizione quasi identica delle sigle societarie coinvolte dalla Fondazione Mont’e Prama per l’organizzazione di Archeologika 2022. A partire da Primaidea, creatura dell’imprenditore Raimondo Schiavone. Che non è l’unico asso pigliatutto: i denari finiscono a Cagliari così come a Sassari e perfino a Pisa. Sembra un network di "consorziati” costantemente coinvolti dall’assessorato guidato da Gianni Chessa per il tramite di vari enti intermedi, così come denunciato dal gruppo dei Progressisti in consiglio regionale