Retail
ABBONATI
  • Login

Nessun prodotto nel carrello.

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Retail
  • Login
Indip
https://indip.it/wp-content/uploads/2022/09/macchiareddu.mp4
Featured Video Play Icon

Macchiareddu, cronaca di un disastro
avvolto dal silenzio

Rispetto al 2017, ultimo anno in cui la Regione ha pubblicato i dati sui monitoraggi delle falde di Macchiareddu, l'area industriale alle porte di Cagliari, lo stato delle acque sotterranee è in netto peggioramento. I fluoruri e l’arsenico stabiliscono nuovi record presso la Fluorsid, mentre i composti clorurati e il benzene fanno registrare un incremento nei dintorni delle aree ex Syndial (Eni). Oltre ai superamenti delle soglie di legge fino a 1150 volte i limiti consentiti, i dati della rete pubblica di monitoraggio relativi al periodo 2017-2020 – mai resi noti e in possesso di Indip, che li pubblica in anteprima - mostrano un disastro in continua evoluzione. I veleni, infatti, compaiono in maniera massiccia dove prima erano presenti solo sporadicamente e in quantità modeste. E i fluoruri vengono rilevati per la prima volta ad appena 1 km dallo stabilimento Heineken, dove non ci si aspetta di trovarli. Insomma, tutto il contrario di come dovrebbero andare le cose in un’area sottoposta a bonifica, obiettivo a cui tendono gli interventi attuati dai responsabili dell’inquinamento. Ma senza risultati apprezzabili

Continua a leggere

Ottieni l’accesso a tutti gli articoli.

Abbonati a Indip

Sei già abbonato? Effettua il Login

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Prego accedere per partecipare

Diventa una fonte di Indip. Con InLeaks puoi comunicare con noi in sicurezza e anonimato.

Clicca qui
info@indip.it

SEGUI INDIP SU

ABBONAMENTI

  • Abbonati a Indip
  • Termini e condizioni
  • Risoluzione online delle controversie
Menu
  • Abbonati a Indip
  • Termini e condizioni
  • Risoluzione online delle controversie

PRIVACY E COOKIE

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze cookie
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze cookie
Editoriale Indip Srl – P.IVA 03962150920 – Registrazione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Cagliari, n. 8/2021 – Direttore responsabile: Pablo Sole ISSN 2785-2466
Hosting Keliweb s.r.l. – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Login
  • Carrello
  • Home
  • Categorie
    • Inchieste
    • Approfondimenti
    • Storie
    • Fact-checking
  • Autori
  • Abbonamenti
  • Il progetto
  • InLeaks

Login

Accedi a Indip

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
error: