Occupazione, ricchezza e nuovi nati: per la Sardegna la strada è in discesa. E non è una buona notizia. Secondo uno studio della Confederazione nazionale dell'artigianato (Cna), nell'isola i principali indicatori utilizzati per definire lo stato di salute di un sistema socio-economico e prevederne l'evoluzione, testimoniano un quadro desolante, un'inesorabile china che nel giro di dieci anni eroderebbe il 6,4% del prodotto interno lordo pro capite, con una popolazione in età lavorativa che già negli ultimi dieci anni è calata del 10% e, da qui al 2031, potrebbe far segnare un'ulteriore flessione del 18%. Impressionante il dato su chi si dichiara totalmente disinteressata al lavoro: ben 270mila persone, pari al 26% della popolazione attiva. In sostanza, la protagonista principale del report Cna è un'isola che scompare