Retail
ABBONATI
  • Login

Nessun prodotto nel carrello.

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Retail
  • Login
Indip
Featured Video Play Icon

Il progetto dell’esercito per Teulada
Bonificare per riprendere a bombardare

Il Comando dell’esercito in Sardegna intende ripulire la penisola Delta (Capo Teulada) da decenni interdetta e considerata non bonificabile dalle stesse autorità militari. Solo che non si ha idea di quanti ordigni inesplosi siano presenti nell’area. I militari non fanno stime, ma tra bombe, razzi, missili Milan (in cui è presente il radioattivo torio) sono milioni i lanci effettuati dalle forze armate di mezzo mondo contro il promontorio in oltre sessant’anni di esercitazioni. Ciò che è certo - i militari lo scrivono a chiare lettere - è che i residui bellici verranno fatti esplodere o portati a combustione in loco o in un’altra area del poligono. In altre parole, seppure con qualche precauzione, la bonifica sarà effettuata a suon di esplosioni. Vale a dire polveri nocive e distruzione del territorio. L’intervento, presentato in Regione per le autorizzazioni del caso, è oggi al vaglio di un gruppo di associazioni e sindacati, che rilevano numerose criticità. A cominciare dallo scopo dichiarato dalle stellette: continuare a bombardare l'area. Che è anche un sito d’interesse comunitario. Un’area protetta, in teoria. Ma non dalle bombe, evidentemente

Continua a leggere

Ottieni l’accesso a tutti gli articoli.

Abbonati a Indip

Sei già abbonato? Effettua il Login

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Prego accedere per partecipare

Diventa una fonte di Indip. Con InLeaks puoi comunicare con noi in sicurezza e anonimato.

Clicca qui
info@indip.it

SEGUI INDIP SU

ABBONAMENTI

  • Abbonati a Indip
  • Termini e condizioni
  • Risoluzione online delle controversie
Menu
  • Abbonati a Indip
  • Termini e condizioni
  • Risoluzione online delle controversie

PRIVACY E COOKIE

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze cookie
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze cookie
Editoriale Indip Srl – P.IVA 03962150920 – Registrazione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Cagliari, n. 8/2021 – Direttore responsabile: Pablo Sole ISSN 2785-2466
Hosting Keliweb s.r.l. – Via Bartolomeo Diaz, 35, 87036 Rende (CS)
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Login
  • Carrello
  • Home
  • Categorie
    • Inchieste
    • Approfondimenti
    • Storie
    • Fact-checking
  • Autori
  • Abbonamenti
  • Il progetto
  • InLeaks

Login

Accedi a Indip

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
error: