I rimborsi-fotocopia di Graziano Milia, arriva la condanna: danno erariale per 122mila euro
Da presidente della Provincia di Cagliari e membro esecutivo del Comitato europeo delle regioni, Graziano Milia ha in molti casi rendicontato spese per trasferte e missioni – rubricate sotto la «generica motivazione dei "fini istituzionali"» - ad entrambi gli enti, «ottenendo così un duplice rimborso per la stessa missione». Ecco perché l'attuale sindaco di Quartu Sant'Elena dovrà versare nelle casse della Provincia di Cagliari, di cui è stato presidente dal 2005 al 2011, oltre 122mila euro. Senza contare la rivalutazione monetaria e gli interessi legali maturati a partire dal 2011. Lo ha deciso la Corte dei conti, che nelle ventisei pagine di sentenza – pronunciata il 15 dicembre scorso e depositata pochi giorni fa – ha messo in risalto «la condotta a dir poco disinvolta del convenuto», sposando in toto le tesi dell'accusa. Tra gli episodi contestati, una corsa in taxi dal Trentino al Piemonte, «malgrado non vi fossero eventi istituzionali», costata alle casse pubbliche 600 euro