Ogni anno la Fondazione di Sardegna assegna contributi per milioni di euro e malgrado si parli di un soggetto privato, il patrimonio amministrato è «pubblico», spiega il giurista Ugo Mattei. A scartabellare la lista dei progetti finanziati, non mancano le curiosità. Spuntano ad esempio i fuoriclasse del fundraising, che riescono a intercettare i contributi con diverse associazioni: cambiano le ragioni sociali, non i beneficiari. Risalta in particolare un terzetto d'eccezione, capitanato da un professionista della progettazione sociale che vanta ottimi rapporti sia con il presidente della Fondazione Antonello Cabras, sia con il responsabile della comunicazione – nonché sindaco di Quartu – Graziano Milia