Gli stagisti del Forte Village che pagano per lavorare. E i soldi li mette la Regione
In appena un giorno, lo scorso marzo, l’Agenzia regionale per il lavoro ha chiesto e ottenuto un preventivo record al Forte Village di Pula per l’organizzazione di attività di formazione. Molto opportunamente, il giorno prima era iniziato il corso annuale dell’Hotel Business School che da quindici anni è il fiore all’occhiello della struttura. Grazie ai soldi di Aspal, stanziati nel giro di una manciata di giorni e a corso già iniziato, il Forte ha potuto contare su più di 100mila euro per abbassare il costo di iscrizione della propria scuola (intorno ai 18mila più Iva) e così aggiungere in corsa cinque iscritti non paganti. I tredici allievi hanno così potuto lavorare tutta l’estate - non retribuiti - nelle strutture di proprietà dell’oligarca russo di origine cecena Musa Bazhaev (il Forte, Palazzo Doglio e Palazzo Fiuggi), strutture alberghiere a cinque stelle che finora sopravvivono persino alle sanzioni internazionali decise dall’Europa nei confronti del ricchissimo uomo d'affari, considerato vicinissimo a Vladimir Putin. Ma non sono queste le uniche sorprese che riserva questa inchiesta, di cui Indip pubblicherà la seconda puntata nei prossimi giorni