Via dell'Acquedotto Romano, Elmas. Al civico 1, per quasi vent'anni, sulla targhetta del citofono c'era il logo dell'Associazione formazione professionale agricola, da sempre crocevia di politici e pezzi grossi di Coldiretti, Cia e Confagricoltura. Giusto un esempio: l'attuale vicepresidente è stato vicesindaco a Cagliari e fino a pochi anni fa, la stessa poltrona era occupata da un politico del Pd che oggi siede in consiglio regionale. A marzo l'addio alla storica sede. Con un piccolo strascico: il proprietario dello stabile reclama affitti arretrati per 600mila euro e ha denunciato la vicenda alla magistratura contabile e alla Procura della Repubblica. «Abbiamo un contratto di comodato gratuito», ribatte l'associazione. Al locatario però non risulta. Ma non porta rancore: la querelle sulle pigioni non gli ha impedito di finanziare l'associazione con centinaia di migliaia di euro e pagare pure le bollette fino al 2010. E chi sarà mai questo novello Dr. Jekyll che alle volte si trasforma in Mr. Hyde? Semplice: la Regione autonoma della Sardegna