Assistenza sanitaria off limits, così i familiari dei pazienti diventano vittime
In alcune aziende socio sanitarie il paziente deve attendere anche un anno per essere visitato dalla commissione preposta al riconoscimento dell’invalidità civile. Il ritardo si ripercuote anche sull’assegnazione dell’accompagnamento, fondamentale per far fronte al moltiplicarsi delle spese mediche. E si intreccia con altri disservizi, come i ritardi nella consegna a domicilio di ausili per i pazienti. Chi vive accanto a una persona con gravi problemi di salute affronta dunque una situazione complicata dal punto di vista fisico e psicologico, e la lentezza dell’assistenza sanitaria sarda peggiora ulteriormente la vita dei pazienti e di chi li accudisce. In questo modo, centinaia di famiglie finiscono per essere gravate da pesi insostenibili e si assiste a un generale aumento delle difficoltà, come mostrano molteplici studi, alcuni dei quali specifici sulla Sardegna